Maggiori informazioni? Tel.+39 06.9633490 | +39 351.62.60.651
SPEDIZIONE ASSICURATA CON CORRIERE NAZIONALE
€ 2,70
Il nome Titanopsis deriva dal greco “titanos” che significa roccia calcarea e “opsis” cioè simile, a causa della sua somiglianza a delle piccole rocce calcaree. In natura questa caratteristica aiuta la pianta a mimetizzarsi nell’ambiente circostante. Questa bellissima succulenta di colore grigio o verde bluastra cresce a forma di rosetta. Le sue foglie alle estremità sono ricoperte da tante protuberanze simili a verruche. In tardo autunno può ammirare i suoi bellissimi fiori a margherita di colore giallo-arancio.
Gradisce il pieno sole o situazioni piuttosto areate.
Predilige temperature piuttosto miti, sopravvive bene anche a temperature vicine allo zero, a condizione di terreno asciutto.
Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. È sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza mensile in autunno e quasi nulla in inverno.
Si adatta a un terriccio ben drenato e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito di materiali inerti come pomice o lapillo.
Non necessita di concimazioni, sarà sufficiente diluire concime con l’acqua delle annaffiature una volta all’anno.